Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Ddl Soprintendenze, Fregolent (Iv): legge delega antica, non risolverà i problemi dell’edilizia

Roma, 17 set. – “Siamo contrari innanzitutto per due motivi. Uno perché è una legge delega in bianco ad un governo però che si era un po’ già tradito in questi mesi con delle fughe davanti, tipo la cancellazione del silenzio assenso. Col silenzio assenso era come se ci fosse stata l’autorizzazione alle procedure per la costruzione ed è un po’ troppo eccessivo. In secondo luogo perché è un testo vecchio”, ha dichiarato la senatrice di Italia Viva Silvia Fregolent, a margine del via libera a Palazzo Madama alla legge delega che rivede le procedure di autorizzazione in materia ambientale. “Oggi ci sono intere aree industriali antropizzate che non funzionano più come aree industriali che potrebbero essere recuperate. Ma recuperarle costa tantissimo, molto di più che non costruire su un terreno vergine agricolo. L’Italia continua così a consumare suolo per logistica, case, tutto ciò che serve alla comunità, mentre ci sarebbero spazi enormi nella riconversione di intere aree industriali costruite negli anni ’50 e ’60. Quelle periferie oggi sono diventate più centrali e hanno anche acquistato valore”, ha aggiunto. La senatrice ha quindi osservato che “esattamente come si è creata la legge per Roma capitale dovrebbe essere fatta anche una legge un po’ eccezionale per Milano. E questa forse era l’occasione per risolvere questo tema, perché Milano è il motore economico del nostro Paese. Fare sì che Milano sia la locomotiva dell’Italia non lo rende meno attrattivo, anzi lo rafforza”. Critiche infine al provvedimento: “A parte prendersela con i sovrintendenti, che sono uomini e donne e vanno formati, non fa altro. Se dicono troppi no, magari immotivati, perché vedono ancora il Codice dei beni culturali come un sacramento, bisognerebbe dire che oggi ci sono altre emergenze, come le rinnovabili. Questo provvedimento nasce antico e non risolverà i problemi dell’edilizia del nostro Paese”.
(PO / ROC – SIS)

(© 9Colonne - citare la fonte)